Investimento filatelico Conviene ?
L’investimento filatelico può rappresentare delle buone opportunità per far crescere i propri risparmi nel tempo. Comprare francobolli era qualcosa di popolare durante gli anni ’70, ma poi l’interesse è calato moltissimo a seguito di una bolla speculativa e i prezzi dei francobolli rari hanno impiegato molti anni per riprendersi.
Investire in francobolli rari richiede un alto grado di competenza e può essere molto rischioso per i principianti. I francobolli rari sono tra gli investimenti tangibili più trasportabili , occupano poco spazio ma richiedono un’attenta conservazione poiché la condizione è uno dei fattori più importanti nel determinare il valore di un francobollo.
Il mercato della compra vendita dei francobolli è dominato dalle case d’asta, dai commercianti di francobolli e da rivenditori Internet dal lato della vendita e collezionisti e investitori dal lato dell’acquisto. È un mercato biforcuto in quanto ha hobbisti che competono contro gli investitori per lo stesso materiale. Le motivazioni per l’acquisto differiscono: i collezionisti generalmente acquistano un francobollo specifico per compilare una collezione. L’investitore acquista più quantità di qualsiasi francobollo con un alto rating di investimento.
Potrebbe interessarti : guadagnare con i Bitcoin
L’opportunità di investimento per i francobolli risiede nel fatto che la valutazione dei singoli francobolli è dovuta più alla loro attuale popolarità e disponibilità che all’andamento dei prezzi nel tempo.
Allora perché i francobolli sono così sottovalutati come investimento?
Chi possiede francobolli rari se li tiene comunque stretti. A questa considerazione si è arrivati dopo la recente Asta Bolaffi che si è tenuta a Torino . Le vendite complessive di francobolli hanno toccato nell’ asta quota 2,8 milioni di euro, più del doppio della base di partenza, ma pochissimi sono stati i pezzi rari battuti, segno che nei momenti di crisi economica chi li possiede se li tiene in portafoglio come buon investimento.
Protagonista dell’asta è stata una collezione dello Stato Pontificio (con elementi dal 1852 al 1870), che ha totalizzato circa 100.000 euro. Una collezione di francobolli moderni della Cina (dal 1960 ad oggi) è stata battuta a 24.000, cifra elevata considerata la base di partenza di 3.000 euro. Un altro record è stato segnato dalla recente emissione che il Ministero della Comunicazione aveva riservato ai giovani che nel 2006 sono diventati maggiorenni: una raccomandata spedita con entrambi gli esemplari (rosa e azzurro, rispettivamente per ragazze e ragazzi) è stata battuta a 1.700 euro. Una cifra elevata se si pensa ai 90 centesimi del valore facciale dei due francobolli.
Investimento filatelico conviene
Si tratta di un investimento a lungo termine che da i suoi frutti nel tempo. Quando si ha qualcosa di prezioso per le mani bisogna sempre trovare un acquirente disposto a spendere quella cifra. Ciò può necessitare tempo e pazienza.
Secondo l’indice GB250 Investment di Stanley Gibbons, che tiene traccia delle prestazioni dei 250 migliori francobolli britannici di qualità da investimento. indica che durante il crollo finanziario del 2008-2010, il valore dei francobolli è addirittura aumentato del 17,7%. Il GB30 Rarities Index, che traccia i prezzi dei 30 francobolli più rari della Gran Bretagna, è aumentato del 98,5% nello stesso periodo.
Potrebbe interessarti : investire 5000 euro , le opportunità
I prezzi dei cataloghi di francobolli non sono considerati affidabili in quanto non sono altro che stime nella fascia alta e rappresentano un prezzo di vendita al dettaglio nella fascia bassa del mercato. Le realizzazioni delle aste possono essere più affidabili ma sono difficili da utilizzare poiché l’investitore deve analizzare personalmente le realizzazioni di molte aste per un lungo periodo di tempo per trarre conclusioni utili. Mentre la maggior parte delle negoziazioni di azioni avviene in una borsa valori riconosciuta e si svolge in modo trasparente in pubblico, questo non è il caso dei francobolli in cui solo le transazioni all’asta avvengono in pubblico.
Un investitore in francobolli dovrebbe avere una buona conoscenza di:
- Classificazione
- Conoscenza delle condizioni del francobollo
- Autenticazione ,
- Manipolazione e stoccaggio,
- Il mercato dei francobolli,
- Letteratura filatelica .
Il potenziale investitore trarrà anche vantaggio dalla partecipazione a club di francobolli, aste, spettacoli filatelici e dall’avere un rapporto con un commerciante esperto.
Differenze molto sottili di colore, perforazione , sovrastampa e simili possono essere ciò che differenzia un francobollo di valore da uno comune. L’investitore non solo deve essere molto informato su questi problemi, ma anche sapere (o almeno avere a disposizione un esperto rispettabile per verificare) se sono state apportate modifiche per far sembrare un francobollo economico come uno di valore, o se il francobollo stesso è semplicemente una contraffazione.
Come determinare il valore di un francobollo
Il valore di un francobollo è determinato da una serie di fattori, tra cui:
- Il numero dei pezzi disponibili sul mercato filatelico
- Domanda da parte dei collezionisti all’interno e all’esterno del paese di origine
- Condizione , un francobollo danneggiato vale solo una frazione di uno in buone condizioni
- Percezioni sul valore attuale o futuro
- Attualità, un evento di cronaca può aumentare temporaneamente i valori
- Il luogo di acquisto o vendita. I valori variano a seconda del luogo in cui avviene la transazione. I prezzi variano da paese a paese per lo stesso francobollo e i prezzi realizzati in un’asta possono essere diversi da quelli praticati da un commerciante o in una vendita privata tra collezionisti.
- Significato storico e/o rarità del timbro postale su francobollo usato.
Francobolli rari o inusuali possono essere presentati per perizia filatelica . Le opinioni degli esperti differiscono e si sono evolute nel tempo. Opinioni di esperti contrastanti, ad esempio sulla tonalità del colore o se un francobollo è stato riforato, possono avere un enorme effetto sul valore di un francobollo.
Dove comprare francobolli da collezione
Ci sono diversi luoghi in cui un potenziale investitore può acquistare francobolli:
- Internet
- Aste
- Commercianti di francobolli
- Alcune società di investimento in francobolli specializzate (in Italia molto conosciuta è Bolaffi)
- Da un collezionista in una vendita privata.
I francobolli acquistati per investimento sono di solito vecchi francobolli classici in buone condizioni, come francobolli antecedenti al 1900. Questi possono essere considerati l’equivalente dell’acquisto di una quota blue chip . Sebbene i prezzi futuri possano variare, finché c’è un hobby di collezionismo di francobolli è probabile che ci sia una buona domanda per questi francobolli.
I francobolli tipicamente inclusi in un portafoglio di investimento saranno rari e con un prezzo di migliaia di euro, ma probabilmente non saranno le più grandi rarità in quanto quegli oggetti unici sono generalmente venduti alle aste pubbliche e possono raggiungere prezzi che si avvicinano o superano 1 milione di euro.
Alcuni collezionisti e investitori cercano anche di anticipare le tendenze future e di acquistare basso ora, tuttavia, è difficile da ottenere correttamente e potrebbe richiedere molto tempo per riprendere l’investimento iniziale. Gli investitori possono cercare di identificare un paese in via di sviluppo con una classe media in espansione che potrebbe avere il tempo e il denaro per dedicarsi a un hobby come la raccolta di francobolli, poiché lo sviluppo della domanda interna può aiutare a far salire i prezzi. Esempi recenti sono stati l’India e la Cina.